Il registro Calabrese di Dialisi e Trapianto, come tutti i registri, non è uno strumento atto a giudicare l'operato dei Centri.
Esso è finalizzato ad una rilevazione demografica e ad operare controlli di qualità sui dati aggregati dei centri Calabresi.


L'aggiornamento del database, per ovvi motivi di riservatezza, è compito dei centri presso cui i pazienti sono trattati. Ogni anno, al responsabile del centro e al referente di Registro, viene inviata una tabella (pubblicata su questo sito) in cui è riportato il numero totale di pazienti seguiti presso i centri calabresi e a questi viene richiesto di controllare i totali e segnalare eventuali incongruenze.

Il programma REGDIAL non consente la duplicazione dei pazienti. Pertanto i pazienti trapiantati seguiti presso più Centri Calabresi vengono attribuiti al Centro che ha effettuato il trapianto ovvero al Centro di riferimento trapianti presso cui il paziente si potrebbe ricoverare in caso di necessità.


L'aggiornamento dei dati di tali pazienti è a carico del Centro Trapianti o del Centro di Riferimento. Situazioni particolari (pazienti di difficile attribuzione) vanno segnalate al Manager di Registro per trovare  una soluzione in sintonia con le finalità del Registro